­

Lettori fissi

borse

nuovi arrivi....!

Care amiche, cari amici, in questi giorni ho realizzato nuove borsette e devo ammettere che, nonostante il caldo, il lavoro non mi è pesato affatto.....!!!! anzi sono proprio contenta delle mie realizzazioni. Queste sono solo alcune che vi propongo, le altre come sempre, sono disponibili qui. La prossima settimana partiamo per le vacanze....!Si va a casa mia, in Calabria e credo proprio che...

Continue Reading

...facciamo un pò di storia....

Dalla Preistoria al Rinascimento (In, AA.VV., Misteriosi scrigni. Borse della collezione Cristina Giorgetti, dal XVII al XX Secolo, Prato, SopraTuttolibri Edizioni, 2001)Quelle che noi oggi chiamiamo borsa (dal latino tardo bursa, dal greco byrsa, cioè pelle) nel tempo ha avuto nomi diversi e fini diversi. Infatti, se l’uomo preistorico ha usato un sacco di pelle per i suoi strumenti di caccia, con l’avvento...

Continue Reading

borse

...semplicemente borse??????

Care amiche, cari amici, per citare George Simmel, che si è occupato dell’ornamento, il valore estetico della borsetta consiste nel fatto che mette in risalto il suo portatore in termini di distinzione, di attenzione e gli consente di distinguere la propra individualità rispetto agli altri. Le borse, dunque, diventano degli oggetti che pongono in risalto la propria immagine e insieme ad una scelta...

Continue Reading

borse

un pò di misure.......

Care amiche, cari amici.....non solo le borse rivelano l'identità , l'interiorità e il vissuto della donna che le porta.....ma anche la fantasia e l'amore di chi li ha creati. Quelle che vi presento sono soprattutto pezzi unici perché i materiali utilizzati (i tessuti in particolare) non sono più disponibili. Qui di seguito trovate alcune misure....le altre saranno disponibili in questi giorni! Borsetta a...

Continue Reading

fiori

Mercatino a Scarperia

ohhhhhhhhhhhhhhh! ieri abbiamo allestito una bancarella al mercatino Collezionisti in Piazza, a Scarperia, a una trentina di km da Firenze. E' un piccolo, bellissimo borgo nel Mugello, il luogo da cui provenivano i Medici, signori di Firenze, e in cui non mancano le occasioni per festeggiare: dai mercatini alle sagre, alla famosa Infiorata. Insieme a Piero, è stata la terza volta che ci siamo...

Continue Reading

Powered by Blogger.