Prima però perdonate la qualità delle foto scattate in questi giorni di pioggia e uggiosi!
Non è il massimo!
Quello che conta però è l'idea!
Per realizzare questo lavoro vi serviranno soltanto cartoncini da riciclare bianchi, forbici, colla e pennarelli a punta fine!
Ricavate due rettangoli uguali. Le dimensioni dipendono da quanto cartoncino avete a disposizione.
Nel mio caso poco! Comunque ho ritagliato due rettangoli di 16cm per 8 o forse 9cm
Piegatelo a metà e poi....
piegate come in foto!
Io ho dovuto ritagliare la parte in eccesso!
A questo punto soprapponete i lati e chiudete in maniera da ottenere una sorta di piramide a tre lati o , se preferite, un triangolo in 3d!
Così! E giusto per fargli prendere la forma fermate con un po' di nastro carta!
A questo punto tirate fuori il pennarello a punta fine e tutta la vostra creatività (Pinterest vi aiuterà in questo!) E cominciate a disegnare....su ogni lato!
Io ho cominciato con la scritta Merry Christmas e poi ho aggiunto dell'altro!
Basta farlo su tre lati!
A questo punto........incollate il lato aperto!
e attendete qualche minuto finche la colla non ha compiuto il suo dovere!
Quando tutti e due i vostri triangoli in 3d sono pronti soprapponeteli l'un altro in maniera da farli stare in piedi su 3 gambe!
Così! Se si preferisce, si possono incollare in punta!
Metteteli in piedi.....e voilà !
Un bell'alberello da appoggiare da qualche parte, o anche solo come centrotavola !
Sono davvero un lavoretto last minute, se non avete avuto qualche altra buona idea....s'intende!
E io in effetti non ne avevo altre!
Per ora sono sono in bianco e nero!
Ma chissà come possano diventare con un po' di colore!
Mi conviene aspettare di riciclare la prossima scatola della pasta o dei plumcake, (che pure ogni tanto acquisto per la colazione quando non ho voglia di preparare una ciambella o una crostata!) e provarci!
Per finire, ho trovato del fil di ferro davvero sottile (by Tiger) e dopo averlo arrotolato sul pennarello l'ho inserito in cima ad ogni alberino!
Ma in realtà ....
...sono belli anche senza!
Basta solo decidersi!
Voi cosa ne dite?
Con o senza??????
Per ora li lascio così!
Magari se il prossimo anno li vorrò usare ancora, li terrò senza!
...Mi sa che sarebbe più corretto dire dai piedi alla testa, per questo lavoro oggi!
E già !
Avevo diversi fondi dei pantaloni da riciclare e così dopo essermi imbattuta in questo videotutorial su Youtube (grazie Elisa per averlo condiviso!), ho recuperato queste stoffe per un lavoretto superrrrrrrrrrfacile (eppure ho avuto bisogno del tutorial....arghhh!)
Un basco!
Il cartamodello è semplice. io ho seguito le misure di Elisa, ma poi ho ridotto la calotta di qualche cm. La circonferenza di 54cm va più che bene!
Dopo aver cucito insieme i vari pezzi ho tagliato la base
Ho cucito prima la parte esterna e poi la fodera, ho messo insieme i due lavori......
Ho finito il lavoro con una impuntura in costa!
Non sapendo attaccare il classico cappietto....ho optato per un semplice bottone!
E non ci sta poi così male!
....................e un basco è subito pronto! Così quando farà freddo.......ma....ancora a Firenze il freddo non è proprio arrivato, ma la pioggia si!
In ogni caso è stato davvero un lavoro così veloce che ne ho fatto un altro!
Sono Angela....vivo a Firenze....la mia città preferita, ma vengo dalla Calabria! Creare, visitar musei, curiosar ai mercatini, leggere quando ne ho voglia ........andare in bici e al cinema sono le mie passioni!!!!
Dalla ricerca al clima, dall'alimentazione alla giustizia.
Uno sguardo sul mondo e suggerimenti su
come si può cambiarlo!
Sofia scrive anche su MicroMega, importante rivista di approfondimento culturale e politico!
Insieme ad altri giovani come lei, attraverso discussioni appassionate e osservazioni sul mondo hanno dato vita a Planet Book, un progetto in cui i quattro elementi della nostra vita, acqua, aria, fuoco e terra, con in più un quinto elemento, l'imponderabile fattore umano, sono raccontati in 200 fotografie scelte e commentate dalle ragazze e dai ragazzi del XXI secolo.
Planet Bookè nuovo anche nella confezione editoriale. Il volume è totalmente ecosostenibile carta, inchiostri e adesivi utilizzato sono del tutto naturali.